La terapia stessa è divulgatrice della psicologia, poiché attraverso il dialogo con il
terapeuta avviene una riflessione, un continuo confronto di idee, ma soprattutto ne
consegue l’apprendimento di un introspezione con se stesso, infatti durante la
prestazione con lo psicologo, si effettua un lavoro di riflessione e di introspezione, ciò
comporta l’acquisizione di una consapevolezza sui propri comportamenti, pensieri ed
emozioni, così’ da poter poi comprenderli e motivarsi ad un cambiamento. Il lavoro
congiunto tra psicologo e cliente, porta a cogliere la complessità ed il significato
individuale del sintomo psicologico, di conseguenza provoca uno sviluppo non solo del
benessere psicologico, ma soprattutto, aiuta ad acquisire in sé stessi la consapevolezza
dei propri aspetti dinamici e dei meccanismi, che impattano nella propria realtà
comportando quel sintomo psicologico e non funzionale. Man mano che si prosegue
nel lavoro terapeutico, ci si rende consapevoli di avere nelle proprie mani il potere e
gli strumenti del cambiamento, della comprensione di cosa siamo e la possibilità di
riparare un sè sofferente
Dr. Ruggiero

Comentarios