
Chi siamo
Presidente
Carolina Bologna
Vice Presidente
Vincenzo Andreone
Collegio dei Garanti
Elvira Bonetti
Tommaso Vallefuoco
Collegio dei revisori
Vincenza Cirino
Rosario Sasso
Giacinta Grimaldi
contatti
Dove Siamo
sede Regionale
Via della Mimosa 81100 Caserta
sede Provinciale Caserta
via Iannelli, 40. Parco le Botteghelle,
Caserta
Silvana Santagata
sede Provinciale Salerno
corso Umberto 98
Cava de' Tirreni

ALICE Campania Onlus, facente parte della Federazione Nazionale A.L.I.CE. Italia, persegue esclusivamente finalità di utilità e solidarietà sociale. L’approccio al ictus cerebrale nella diverse fasi, preventiva diagnostica, terapeutica e riabilitativa è molto diverso a seconda delle specifiche competenze dei medici delle varie specialità (neurologi, neurochirurghi, cardiologi, geriatri, chirurghi vascolari ecc.) che si confrontano con i pazienti colpiti da questa patologia. La difformità di approccio incide, in maniera certamente negativa, sul decorso della malattia e quindi sulla sua diffusione nella popolazione. La difformità di approccio incide, in maniera certamente negativa, sul decorso della malattia e quindi sulla sua diffusione nella popolazione. “al fine di migliorare la qualità di vita, lo sviluppo dell’autonomia e della dignità delle persone che vivono in condizioni di disagio, fisico e psichico e di emarginazione personale in quanto affette da uno stato compromesso da ictus cerebrale o da malattie circolatorie cerebrali”.
Per il raggiungimento di tali obiettivi ALICe:
-
realizza campagne di sensibilizzazione rivolte alla popolazione della Regione Campania tese a divulgare le corrette linee per un sano stile di vita e comportamenti virtuosi per l’eliminazione dei fattori di rischio della malattia
-
promuove mediante incontri, dibattiti, iniziative scientifiche, congressi, corsi di formazione un collegamento tra operatori, pazienti, famigliari dei pazienti e cittadini, allo scopo di prevenire e di limitare le conseguenze dell’ictus cerebrale
-
favorisce le iniziative culturali che abbiano come finalità la diffusione delle informazioni atte a migliorare la prevenzione, l’assistenza e la cura dell’ictus cerebrale
-
promuove iniziative e pubblica report scientifici finalizzati alla realizzazione di una rete regionale per l’assistenza all’ictus in acuto
-
offre consulenze sulle varie fasi della patologia, attraverso una rete di esperti
-
promuove la ricerca scientifica sulle cause e la cura dell’ictus cerebrale
-
partecipa ad attività finalizzate alla divulgazione delle informazioni relative a novità terapeutiche, scoperte scientifiche etc. in tema di malattie cerebrovascolari
-
collabora con altre associazioni aventi scopi similari